Il 93° Congresso nazionale SIU si è tenuto il 17 e 18 ottobre 2020 in modalità “ibrida”, presso l'Auditorium del Massimo di Roma.
Collegati alla piattaforma per ri-vedere le sessioni scientifiche dell'aula Plenaria, le letture ed i webinar sponsorizzati e le presentazioni via podcast dei migliori abstracts da voi inviati sotto forma di smart communications.
Tutti i lavori scientifici, video e smart communications, sono stati pubblicati sulla piattaforma in apposite sessioni.
Clicca qui per scoprire gli abstract 2020 pubblicati sulla European Urology Open Science
Programma Scientifico
Un format flessibile, in gran parte virtuale, con la trasmissione in streaming mediante una piattaforma dedicata delle sessioni plenarie, dei corsi, dei video, delle comunicazioni.

Corsi e Webinar
UPDATE SUL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO METASTATICO
COORDINATORE/ MODERATORE: A. BRIGANTI, MILANO
NUOVE TECNOLOGIE e nuovi approcci PER IL TRATTAMENTO DELL’UROLITIASI: DALL’ETA’ PEDIATRICA ALL’ADULTO in collaborazione con SIUP
COORDINATORI/ MODERATORI: M. DE GENNARO (ROMA), G. GIUSTI (MILANO)
INCONTINENZA URINARIA MASCHILE: DALL’INQUADRAMENTO DIGNOSTICO AGLI SFINTERI ARTIFICIALI
COORDINATORE/MODERATORE: E. FINAZZI AGRO', ROMA
MODELLI TRIDIMENSIONALI, FISICI E VIRTUALI NELLE PATOLOGIE RENALI: DALLA PRODUZIONE ALL’APPLICAZIONE CLINICA
COORDINATORE/MODERATORE: F. PORPIGLIA, ORBASSANO TO
DALL' INTERPRETAZIONE DELLA RISONANZA MAGNETICA PROSTATICA ALLA BIOPSIA TARGET
COORDINATORE/MODERATORE: G. GIANNARINI (UDINE)
DALLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE MASSE RENALI ALL’IMAGING RADIOLOGICO e SCORES NEFROMETRICI
COORDINATORE/MODERATORE: G. MUSI (MILANO)
NEOPLASIA DELLA VESCICA: NOVITA’ NELLE STRATEGIE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE
COORDINATORE/MODERATORE: M. BRAUSI, MODENA
CHIRURGIA PROSTATICA I LASER E OLTRE
COORDINATORE/MODERATORE: A. TUBARO, ROMA
UROLOGIA AI TEMPI DEL COVID19: RISCHI PROFESSIONALI VECCHI E NUOVI…COME GESTIRLI?
SABATO 17 OTTOBRE 2020
11.30 - 12.00 | THE IMPACT OF MPMRI AND FUSION BIOPSY ON EARLY PROSTATE CANCER DETECTION
Con il contributo di Philips
17.00 - 17.30 | SIMPOSIO - NUOVE TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE DELL’UROLOGO
- Introduzione al webinar
- 3D modelling nella chirurgia urologica
- AquaBeam e preservazione dell’eiaculazione
- Discussione e conclusioni
Con il contributo di AB MEDICA
DOMENICA 18 OTTOBRE 2020
10.00 - 11.00 | WEBINAR SIMPOSIO - TERAPIA FARMACOLOGICA PERSONALIZZATA DEI LUTS BPH: ASPETTATIVE DEL PAZIENTE. PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO
Con il contributo di SANOFI
14.45 - 15.15 | WEBINAR DIBATTITO - STATO INFIAMMATORIO PROSTATICO PERSISTENTE E LUTS/BPH: QUALI SONO LE PIÙ RECENTI ACQUISIZIONI SCIENTIFICHE?
Con il contributo di PIERRE FABRE PHARMA
Durante il Congresso sono stati consegnati i seguenti premi. Scopri i vincitori!
Miglior lavoro scientifico originale pubblicato nell’arco dell’anno 2019 su una rivista internazionale peer reviewed.
Migliore contributo congressuale in ambito endourologico.
La Società Italiana di Urologia annuncia l'Ottava Edizione del prestigioso premio Matula Italian Award destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritti il candidato della SIU all'EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale:
Il miglior contributo Video presentato al 93° Congresso Nazionale SIU.
Ogni giorno del Congresso metteremo in palio una Quota Sociale 2021 per il “miglior uro-tweet” con l’hashtag #siu20.
“One day in the life of urologists in Italy ovvero Il mondo urologico italiano in un click”. Premiate le
tre miglior fotografie.
Premio alla Carriera in urologia
Miglior lavoro scientifico originale pubblicato nell’arco dell’anno 2018 su una rivista internazionale peer reviewed
Migliore contributo congressuale in ambito endourologico
La Società Italiana di Urologia annuncia l'Ottava Edizione del prestigioso premio Matula Italian Award destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritti il candidato della SIU all'EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il miglior contributo Video presentato al 92° Congresso Nazionale SIU
Missione Umanitaria
I due migliori lavori originali ed inediti che contribuiscano allo sviluppo delle conoscenze sui sintomi dell’incontinenza da stress e da urgenza
Ogni giorno del Congresso metteremo in palio una Quota Sociale 2020 per il “miglior uro-tweet” con l’hashtag #siu19.
Questi sono i vincitori del "Premio Social 2019" per il miglior tweet #siu2019 del giorno assegnato nelle giornate del 12, 13, 14 e 15 Ottobre 2018 al 92° Congresso Nazionale SIU di Venezia:
La Società Italiana di Urologia annuncia l'Ottava Edizione del prestigioso premio Matula Italian Award destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritti il candidato della SIU all'EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale riguardante l’Urologia, pubblicato nell’arco del 2017 su una rivista internazionale peer reviewed.
Il PremioD’Armiento 2018 è destinato al miglior contributo scientifico in tema di endourologia presentato al 91° Congresso SIU di Riccione.
I lavori che concorrono al Premio D’Armiento verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Il Premio Best Video 2018 è destinato al miglior contributo Video presentato al 91° Congresso Nazionale SIU di Riccione.
La Società Italiana di Urologia è lieta di annunciare la quinta edizione del Premio Social 2018 destinato al miglior Tweet del giorno taggato #siu2018, che verrà assegnato al termine del 91° Congresso Nazionale SIU.
Questi sono i vincitori del "Premio Social 2018" per il miglior tweet #siu2018 del giorno assegnato nelle giornate del 13, 14, 15 e 16 Ottobre 2018 al 91° Congresso Nazionale SIU di Riccione:
La Società Italiana di Urologia annuncia la Settima Edizione del prestigioso premio “Matula Italian Award” destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale riguardante l’Urologia, pubblicato nell’arco del 2016 su una rivista internazionale peer reviewed.
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. In caso di studi multicentrici saranno privilegiati quegli studi in cui il centro italiano ha avuto un ruolo di leadership. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’Autore che partecipa al bando.
Il PremioD’Armiento 2017 è destinato al miglior contributo scientifico in tema di endourologia presentato al 90° Congresso SIU di Napoli.
I lavori che concorrono al Premio D’Armiento verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Il Premio Best Video 2017 è destinato al miglior contributo Video presentato al 90° Congresso Nazionale SIU.
La Società Italiana di Urologia è lieta di annunciare la quarta edizione del Premio Social 2017 destinato al miglior Tweet del giorno taggato con #siunapoli, che verrà assegnato durante il 90° Congresso Nazionale SIU e che consiste nella vincita della Quota Sociale SIU 2018.
Vogliamo che ad ogni discussione scientifica svolta nelle aule corrisponda una discussione nello spazio “digitale”.
Per stimolare questo network, ogni giorno verrà assegnato il Premio Social 2017 al “miglior uro-tweet" del giorno taggato con l'hashtag #siunapoli.
Questi sono i vincitori del "Premio Social 2017" per il miglior tweet #siunapoli del giorno assegnato nelle giornate del 7, 8, 9 e 10 Ottobre 2017 al 90° Congresso Nazionale SIU di Napoli:
La Società Italiana di Urologia annuncia la Sesta Edizione del prestigioso premio “Matula Italian Award” destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il Premio verrà consegnato in occasione della Cerimonia inaugurale, Sabato 15 Ottobre, in occasione dell'89° Congresso nazionale SIU.
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale riguardante l’Urologia, pubblicato nell’arco del 2015 su una rivista internazionale peer reviewed.
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. In caso di studi multicentrici saranno privilegiati quegli studi in cui il centro italiano ha avuto un ruolo di leadership. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’Autore che partecipa al bando.
Saranno valutati solo studi presentati da soci SIU.
Ogni Autore potrà inviare un solo contributo.
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 9 settembre 2016 via e-mail all'indirizzo: info@siu.it
Nell'email deve essere indicato:
• Nome e Cognome dell'autore
• Istituto di appartenenza
• Titolo del lavoro
• Tipo di lavoro (sono esclusi casi clinici, review, commenti editoriali e lettere all'editore)
• Rivista
• Volume
• Pagine
• Anno di pubblicazione (deve essere il 2015)
Il Premio verrà consegnato in occasione della Cerimonia inaugurale, Sabato 15 Ottobre, in occasione dell'89° Congresso nazionale SIU.
Il PremioD’Armiento 2016 è destinato al miglior contributo scientifico in tema di endourologia presentato all’89° Congresso SIU di Venezia.
I lavori che concorrono al Premio D’Armiento verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Il Premio verrà consegnato in occasione della Cerimonia inaugurale, Sabato 15 Ottobre, in occasione dell'89° Congresso nazionale SIU.
La Società Italiana di Urologia è lieta di annunciare la terza edizione del Premio Social 2016 destinato al miglior Tweet del giorno taggato con #siuvenezia, che verrà assegnato durante l’89° Congresso Nazionale SIU e che consiste nella vincita della Quota Sociale SIU 2017.
Vogliamo che ad ogni discussione scientifica svolta nelle aule corrisponda una discussione nello spazio “digitale”.
Per stimolare questo network, ogni giorno verrà assegnato il Premio Social 2016 al “miglior tweet del giorno” taggato con #siuvenezia.
I vincitori verranno comunicati sul sito www.siu.it nei giorni successivi al congresso.
Seguici su Twitter con il nostro account @SIU_Italia ed avrai tanti vantaggi:
1. Vinci un Quota Sociale 2017 per il miglior tweet del giorno taggato con #siuvenezia durante l’89° Congresso Nazionale SIU.
2. Segui le discussioni scientifiche ed apri un dibattito online.
3. Incrementa la tua community “urologica” durante il congresso #siuvenezia tramite Twitter.
4. Fai sentire la tua voce “digitale” a tutta la community del congresso #siuvenezia.
5. Pubblicheremo tutte gli ultimi annunci, updates e novità su Twitter.
Questi sono i vincitori del "Premio Social 2016" per il miglior tweet #siuvenezia del giorno assegnato nelle giornate del 15, 16, 17 e 18 Ottobre 2016 all'89° Congresso Nazionale SIU di Venezia:
La SIU - Società Italiana di Urologia grazie al contributo della IDIPHARMA premierà i 3 migliori lavori originali ed inediti che contribuiscono allo sviluppo delle conoscenze sull’efficacia del Deprox ® 500 nelle prostatiti abatteriche e nel dolore pelvico cronico.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE (per il primo autore)
Il concorso è riservato a Urologi (età inferiore a 40 anni) e specializzandi in Urologia, soci della SIU (Società Italiana di Urologia).
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI PREMI
L’assegnazione delle borse di studio ai tre migliori lavori originali avverrà in base all’insindacabile giudizio di una commissione giudicatrice composta dal comitato scientifico della SIU (Società Italiana di Urologia).
Il Premio verrà consegnato in occasione della Cerimonia inaugurale, Sabato 15 Ottobre, in occasione dell'89° Congresso nazionale SIU
La SIU - Società Italiana di Urologia grazie al contributo di Recordati premierà 2 "best URO-OBJECT 2016 post-hoc analysis".
Il Premio verrà consegnato in occasione della Cerimonia inaugurale, Sabato 15 Ottobre, in occasione dell'89° Congresso nazionale SIU
La Società Italiana di Urologia annuncia la Quarta Edizione del prestigioso premio “Matula Italian Award” destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il premio verrà consegnato ogni anno durante l’inaugurazione del congresso nazionale.
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale riguardante l’Urologia, pubblicato nell’arco del 2014 su una rivista internazionale peer reviewed.
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. In caso di studi multicentrici saranno privilegiati quegli studi in cui il centro italiano ha avuto un ruolo di leadership. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’Autore che partecipa al bando.
Saranno valutati solo studi presentati da soci SIU.
Ogni Autore potrà inviare un solo contributo.
Il Premio verrà consegnato in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Riccione dal 10 al 13 Ottobre 2015.
La Società Italiana di Urologia è lieta di annunciare la seconda edizione del Premio Social 2015 destinato al miglior Tweet del giorno taggato con #siuriccione, che verrà assegnato durante l’88° Congresso Nazionale SIU e che comprende la vincita della Quota Sociale 2016. Dopo il grande successo dell’edizione passata, anche quest’anno assegneremo Premio Social 2015 al “miglior tweet del giorno” taggato con #siuriccione, il quale comprende la vincita della Quota Sociale 2016.
Seguici su Facebook, Twitter e LinkedIn ed avrai tanti vantaggi.
Non perdere l’occasione!
Questi sono i vincitori del "Premio Social 2015" per il miglior tweet del giorno assegnato nelle giornate 11, 12 e 13 Ottobre 2015 all'88° Congresso Nazionale SIU di Riccione:
Il PremioD’Armiento 2015 è destinato al miglior contributo scientifico in tema di endourologia presentato all’88° Congresso SIU di Riccione.
I lavori che concorrono al Premio D’Armiento verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
La Società Italiana di Urologia annuncia la Terza Edizione del prestigioso premio “Matula Italian Award” destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il premio verrà consegnato ogni anno durante l’inaugurazione del congresso nazionale.
Clicca qui per visualizzare il Bando
Per proporre la propria candidatura al premio sarà necessario inviare il proprio CV entro il 5 settembre 2014 alla segreteria SIU (email: segreteria@siu.it)
NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO BRACCI 2014
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale riguardante l’Urologia, pubblicato nell’arco del 2013 su una rivista internazionale peer reviewed.
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. In caso di studi multicentrici saranno privilegiati quegli studi in cui il centro italiano ha avuto un ruolo di leadership. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’Autore che partecipa al bando.
Saranno valutati solo studi presentati da soci SIU. Ogni Autore potrà inviare un solo contributo.
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 5 settembre 2014 via e-mail all'indirizzo: info@siu.it
Nell'email deve essere indicato:
- Nome e Cognome dell'autore
- Istituto di appartenenza
- Titolo del lavoro
- Tipo di lavoro (sono esclusi casi clinici, review, commenti editoriali e lettere all'editore)
- Rivista
- Volume
- Pagine
- Anno di pubblicazione (deve essere il 2013)
Il Premio verrà consegnato in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Firenze dal 27 al 30 Settembre 2014.
Il Premio D’Armiento 2014 è destinato al il miglior contributo scientifico in tema di endourologia presentato all’87° Congresso SIU di Firenze.
I lavori che concorrono al Premio D’Armiento verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
La Società Italiana di Urologia è lieta di annunciare la prima edizione del Premio Social 2014 destinato al miglior Tweet del giorno taggato con #siufirenze, che verrà assegnato durante l’87° Congresso Nazionale SIU e che consiste nella vincita della Quota Sociale 2015.
Vogliamo che ad ogni discussione scientifica svolta nelle aule corrisponda una discussione nello spazio “digitale”.
Per stimolare questo network, ogni giorno verrà assegnato il Premio Social 2014 al “miglior tweet del giorno” taggato con #siufirenze.
I vincitori verranno comunicati sul sito www.siu.it nei giorni successivi al congresso.
Seguici su Twitter con il nostro account @SIU_Italia ed avrai tanti vantaggi:
1. Vinci un Quota Sociale 2015 per il miglior tweet del giorno taggato con #siufirenze durante l’87° Congresso Nazionale SIU.
2. Segui le discussioni scientifiche ed apri un dibattito online.
3. Incrementa la tua community “urologica” durante il congresso #siufirenze tramite Twitter.
4. Fai sentire la tua voce “digitale” a tutta la community del congresso #siufirenze.
5. Pubblicheremo tutte gli ultimi annunci, updates e novità su Twitter.
La Società Italiana di Urologia annuncia la Seconda Edizione del prestigioso premio “Matula Italian Award” destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il premio verrà consegnato ogni anno durante l’inaugurazione del congresso nazionale.
Clicca qui per visualizzare il Bando
Per proporre la propria candidatura al premio sarà necessario inviare il proprio CV entro il 9 settembre 2013 alla segreteria SIU (email: segreteria@siu.it)
La Società Italiana di Urologia e con il Comitato Femminile di Urologia - CIFU - mette a concorso un Premio destinato a promuovere e valorizzare la attività clinico-scientifica di una giovane professionista urologo.
In occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia che si terrà a Roma dal 5 al 8 Ottobre 2013 verrà assegnata ad una neo-specialista una borsa di studio dell’ importo netto di Euro 2.500 (duemilacinquecento Euro) per la miglior tesi di specialità.
Consulta il BANDO
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del 9 Settembre 2013 inviando una email all’indirizzo info@siu.it indicando:
- Argomento tesi
- Nome e Cognome
- Età
- Indirizzo completo
- Cellulare
NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO BRACCI 2013
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale pubblicato nell’arco del 2012 su una rivista internazionale peer reviewed.
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. Verranno privilegiati studi condotti a livello nazionale, rispetto a contributi multicentrici internazionali. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’autore che partecipa al bando.
Saranno valutati solo studi presentati da Urologi, soci SIU. Ogni Autore potrà inviare un solo contributo.
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 9 settembre 2013 via e-mail all'indirizzo: info@siu.it
Nell'email deve essere indicato:
- Nome e Cognome dell'autore
- Istituto di appartenenza
- Titolo del lavoro
- Tipo di lavoro (sono esclusi casi clinici, review, commenti editoriali e lettere all'editore)
- Rivista
- Volume
- Pagine
- Anno di pubblicazione (deve essere il 2012)
Il Premio verrà consegnato in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Riccione dal 5 al 8 Ottobre 2013.
Per il miglior contributo scientifico in tema di endourologia, presentato all'86°Congresso Nazionale - Riccione 2013
NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO BRACCI 2012
Il premio “U. Bracci” è destinato al miglior lavoro scientifico originale pubblicato nell’arco del 2011 su una rivista internazionale peer reviewed.
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico della SIU.
Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. Verranno privilegiati studi condotti a livello nazionale, rispetto a contributi multicentrici internazionali. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’autore che partecipa al bando.
Saranno valutati solo studi presentati da Urologi. Ogni Autore potrà inviare un solo contributo.
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2012 via e-mail all'indirizzo: info@siu.it
Nell'email deve essere indicato:
- Nome e Cognome dell'autore
- Istituto di appartenenza
- Titolo del lavoro
- Tipo di lavoro (sono esclusi casi clinici, review, commenti editoriali e lettere all'editore)
- Rivista
- Volume
- Pagine
- Anno di pubblicazione (deve essere il 2011)
Il Premio verrà consegnato in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Venezia dal 21 al 24 Ottobre 2012.
La Società Italiana di Urologia annuncia la Seconda Edizione del prestigioso premio “Matula Italian Award” destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la Società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Il premio verrà consegnato ogni anno durante l’inaugurazione del congresso nazionale.
Clicca qui per visualizzare il Bando
Per proporre la propria candidatura al premio sarà necessario inviare il proprio CV entro il 30 settembre 2012 alla segreteria SIU (email: segreteria@siu.it)
La Pierre Fabre in collaborazione con la Società Italiana di Urologia e con il Comitato Femminile di Urologia - CIFU - mette a concorso un Premio destinato a promuovere e valorizzare la attività clinico-scientifica di una giovane professionista urologo.
In occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia che si terrà a Venezia dal 21 al 24 Ottobre 2012 verrà assegnata ad una neo-specialista una borsa di studio dell’ importo netto di Euro 2.500 (duemilacinquecento Euro) per la miglior tesi di specialità.
Consulta il BANDO
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del 31 luglio 2012 inviando una email all’indirizzo info@siu.it indicando:
- Argomento tesi
- Nome e Cognome
- Età
- Indirizzo completo
- Cellulare
Per il miglior contributo scientifico in tema di endourologia, presentato all'85°Congresso Nazionale - Venezia 2012
In occasione del Congresso Nazionale di Roma 2011 verrà nuovamente conferito il Premio "U. Bracci" da destinare al lavoro scientifico originale pubblicato nell'arco dell'anno 2010 su una rivista internazionale peer reviewed.
NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO BRACCI
I lavori che concorrono al premio U. Bracci verranno valutati dal Comitato Scientifico. Non saranno presi in considerazione casi clinici, review, nonché commenti editoriali e lettere all'editore. Oltre all’Impact Factor della rivista, i criteri di valutazione per esprimere il giudizio finale saranno i seguenti: tipo e disegno dello studio o della ricerca (clinica o di base; retrospettivo o prospettico, randomizzato o meno), metodologia ed eventuale statistica applicata, numerosità della casistica, impatto sulla pratica clinica, originalità, contributo al lavoro scientifico del pretendente al premio, in base alla posizione del nome nell’ambito della lista degli Autori del lavoro. A questo proposito deve essere esplicitato quale sia l’autore che partecipa al bando. Saranno valutati solo studi presentati da Urologi.
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2011 via e-mail all'indirizzo: info@siu.it
La Commissione Scientifica valuterà i contributi e designerà il Vincitore.
Il Premio verrà consegnato in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Roma dal 23 al 26 Ottobre 2011.
Il Matula Italian Award, destinato ad un giovane e promettente Urologo under 40 che abbia dimostrato caratteristiche qualitative di rilievo in ambito scientifico.
Il vincitore del Matula Italian Award sarà di diritto il candidato della SIU all’EAU Crystal Matula Award.
Tale premio, introdotto a partire dal 1996, è il più prestigioso premio che la società Europea di Urologia riserva ad un giovane urologo che abbia le credenziali per divenire un leader in ambito urologico internazionale.
La lista dei vincitori comprende figure a tutti note, che si distinguono per la caratura scientifica e professionale.
Clicca qui per visualizzare il Bando
Per proporre la propria candidatura al premio sarà necessario inviare il proprio CV entro il 30 settembre 2011 alla segreteria SIU (segreteria@siu.it)
La Pierre Fabre in collaborazione con la Società Italiana di Urologia e con il Comitato Femminile di Urologia - CIFU - mette a concorso 1 Premio di destinato a promuovere e valorizzare la attività clinico-scientifica di una giovane professionista urologo.
In occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia che si terrà a Romadal 23 al 26 Ottobre 2011 verrà assegnata ad una neo-specialista una borsa di studio dell’ importo netto di Euro 2.500 (duemilacinquecento Euro) per la miglior tesi di specialità.
Per informazioni sull'adesione e per la lettura del bando può collegarsi al nostro sito cliccando qui
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del 29 luglio 2011 inviando una email all’indirizzo info@siu.it indicando: Argomento tesi, Nome e Cognome, Età, Indirizzo completo, Cellulare e Email
per il miglior contributo scientifico in tema di endourologia, presentato all'84°Congresso Nazionale - Roma 2011
Per il miglior lavoro scientifico pubblicato nell'arco dell'anno 2009 su una rivista internazionale peer rewieved
Per la miglior tesi di specialità
Per il miglior contributo scientifico in tema di endourologia, presentato all'83°Congresso Nazionale - Milano 2010
Edizione passate Per i soci
Consulta il materiale delle passate edizioni, accedi al tuo profilo MySIU!
SIU - Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46 - 00185 Roma
Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073
Email: segreteria@siu.it
SIU SERVICE SRL
Via Giovanni Amendola, 46 - 00185 Roma
Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073
Email: segreteria@siu.it